Abby Arcane, ricercatrice del CDC (centro per la
prevenzione e il controllo delle malattie), ritorna nella sua casa
d’infanzia a Houma, in Louisiana per indagare su un virus mortale che ha
origine nelle paludi. Sviluppa un legame sorprendente con lo scienziato
Alec Holland, il quale le verrà strappato via in modo
tragico. Mentre potenti forze arrivano a Houma con lo scopo di sfruttare
le proprietà misteriose della palude per i propri scopi, Abby scoprirà i mistici segreti del luogo. Inoltre, capirà che il potenziale amore della sua vita potrebbe non essere morto.
Swamp Thing è su Prime Video. Iscriviti ad Amazon Prime e usalo gratis per
30 giorni. Guarda film e serie TV di grande successo, incluse le serie
Prime Original come The Grand Tour, Sneaky Pete e The Man in the High
Castle. Inoltre, approfitta di consegne illimitate in 1 giorno su 2
milioni di articoli senza costi aggiuntivi e in 2-3 giorni su moltissimi
altri. Dopo 30 giorni, Amazon Prime si rinnova automaticamente al
prezzo di € 36,00/anno. Link per iscrizione Amazon Prime
Henderson Wade, che interpreta l'agente Matthew Cable, indossa un Casio G-Shock GWG-100
La linea Mudmaster G-Shock GWG-100 include i modelli GWG-100-1A nero, GWG-100-1A3 verde oliva e GWG-100-1A8 grigio. Come il fratello maggiore, il GWG-1000, il GWG-100 è dotato di energia solare e cronometraggio radio Multi-Band 6. A differenza delle altre due linee Mudmaster, il GWG-100 non ha sensori ambientali. Le caratteristiche includono resistenza agli urti, resistenza all'acqua
di 200 metri, resistenza a fango e polvere, lancette e marcatori
luminosi Neo Brite, Tough Solar, Multi-Band 6, ora mondiale (48 città +
UTC), cronometro da 1/100 di secondo (60 minuti in totale con split),
conto alla rovescia (100 minuti), 5 allarmi, indicatore di livello
batteria e doppia luce a LED completamente automatica con neon
illuminatore e super illuminatore.
Le dimensioni sono 56,2 x 54,9 x 17,3 mm, che è simile al GG-1000 (56,2 x 55,3 x 17,3 mm) e più piccolo del GWG-1000 (59,5 x 56,1 x 18 mm). Il Mudmaster GWG-100 sembra essere una buona opzione per coloro che desiderano l'aspetto robusto e la robustezza del GWG-1000 ma in una versione più piccola e più economica, e preferiscono un modello a energia solare e radio rispetto al Mudmaster GG-1000 con Twin Sensor.
Una caratteristica distintiva del GWG-100 è la doppia luce a LED completamente automatica che include sia l'illuminatore al neon per le lancette e i marcatori sia il Super illuminatore per i display LCD, rispetto alla doppia luce a LED standard del GWG-1000 e l'unico Super illuminatore del GG-1000. Neon Illuminator è essenzialmente un LED a "luce nera" che illumina chiaramente le lancette e i segni analogici al buio.
G-Shock GWG-100 su Amazon
Il mercenario Shaw indossa un Rolex GMT-Master
Nel 1954, Rolex introduce il primo GMT-Master, ref 6542,
al fine di fornire alla Pan-Am Airlines un cronografo in grado di
indicare un secondo fuso orario. Per i primi due anni, la caratteristica
lunetta blu/rosso era in bachelite, ma venne in seguito sostituita da
una in acciaio per aumentarne la resistenza. La corona risultava priva
di protezione.
Nei
cinque anni di produzione del ref 6542, sono stati impiegati diversi
calibri, ossia il 1036 (1954-1959), il 1065 (1957-1959) e il 1066
(1957-1959).
![]() |
GMT-Master ref. 6542 |
Nel 1959 viene introdotto il GMT-Master 1675,
caratterizzato dalla protezione della corona e dalla disponibilità di
entrambi i bracciali Oyster e Jubilee. Il primo calibro montato da
questo modello è il 1565, che verrà sostituito nel 1965 dal 1575. Si
passa da una frequenza di 18,000vph a una di 19,600vph. Nel 1971, il
calibro viene modificato per inserire la funzione di hacking.
Nel 1980, il GMT-Master ref.16750 monta il nuovo calibro 307, caratterizzato da una frequenza di 28,800vph e da un'impostazione più rapida della data.
![]() |
GMT-Master ref. 1675 |
Nel 1989 fa la sua comparsa il primo GMT-Master II, ossia il 16760,
in grado di indicare tre fusi orari. Il modello acquista il nomignolo
di ‘The Fat Lady' per l'aumento di spessore sia della cassa sia delle
protezioni. La versione 'Coke' esibisce una lunetta rossa/nera.
![]() |
GMT-Master II Coke 16760 |
Nel 1989, il GMT-Master ref.16750 viene sostituito dal 16700, in produzione fino al 2001. Contemporaneamente, il 16710
sostituisce l 'Fat Lady'. Entembe le nuove produzioni sono
caratterizzate da calibri, 3175 per il 16700 e 3185 per il 16710, con
doppio ponte a bilancieri. I bracciali disponibili erano Oyster e
Jubilee.
Il
GMT-Master ref.16710 è stato sottoposto, dal 1989 al 2007, a numerose
modifiche, le più importanti sono il passaggio dal quadrante al trizio
al quadrante Super-luminova, l'utilizzo dei ben più duraturi bracciali
Solid End Links (SEL), la disponibilità di tre lunette (blu/rossa,
nera/rossa e nera), il passagio dal calibro 3185 al 3186, dotato di una
spiarale del paracadute che offre una maggiore resistenza agli urti e
alle variazioni termiche.
![]() |
GMT-Master II ref.16750 |
Il GMT-Master II 116710LN
"Lunette Noir", in catalogo dal 2008 al 2019, è caratterizzato da una
corona Triplock, lunetta nera in ceramica, alette più voluminose,
bracciale con sistema Easy-link, indici numerici e lancette aumentate di
volume. Alcuni di questi fattori contribuiscono a rendere 116710LN più
voluminoso agli occhi di chi lo guarda, pur rimanendo un classico Rolex
da 40 mm.
![]() |
GMT-Master II 116710LN |
Rolex, insieme alla versione all steel, produce anche quella Stainless Steel & 18K Yellow Gold, ref.116713LN, e All Gold, ref.116718LN
![]() |
GMT-Master II ref.116713LN |
Nel 2013, Rolex produce una nuova versione del GMT-Master II 116710, ossia 116710BLNR. La nuova versione, battezzata Batman, è caratterizzata da una lunetta nera e blu (BLNR = Blue & Noir), oltre che da una lancetta blu.
![]() |
GMT-Master II 116710BLNR |
Nel 2014 viene inserito in catalogo il GMT-Master II 116719BLRO, in oro bianco e lunetta pepsi blu e rossa, che verrà sostituito nel 2019 dal 126719BLRO, sempre in oro bianco ma disponibile con quadrante blu o meteorite.
![]() |
GMT-Master II 126719BLRO |
Nel 2018 è disponibile il GMT-Master II 126710BLRO,
in acciaio inossidabile, lunetta pepsi, quadrante nero, nuovo bracciale
Jubilee (69200) e calibro 3285 con 70 ore di riserva di carica.
![]() |
GMT-Master II 126710BLRO |
Contemporaneamente, appare in catalogo la nuova versione Batman, ossia
il GMT-Master II 127610BLNR, anche questo modello con bracciale Jubilee.
![]() |
GMT-Master II 127610BLNR |
Modelli ricercatissimi sono i GMT-Master II ref.126711CHNR e 126715CHNR, per cui è stata utilizzata la speciale lega in oro rosa della Rolex, che risulta inattaccabile nel tempo.
![]() |
GMT-Master II ref.126711CHNR |
![]() |
GMT-Master II ref.126715CHNR |
Sempre nel 2018 entra in catalogo il Rolex GMT-Master II 116710LN, in acciaio inossidabile con rivestimento PVD, braccialetto Oyster e movimento A-ETA 2836, con riserva di carica di 40 ore e una frequenza di 28800bph.
![]() |
Rolex GMT-Master II 116710LN |
Nessun commento:
Posta un commento