American Hustle - L'apparenza inganna (American Hustle) è un film del 2013 diretto da David O. Russell. Il film è incentrato su eventi reali e racconta l'operazione Abscam, creata dall'F.B.I. verso la fine degli anni settanta per indagare sulla corruzione dilagante nel Congresso degli Stati Uniti d'America e in altre organizzazioni governative. La pellicola è stata premiata con tre Golden Globe, tre BAFTA e ha ottenuto ben dieci candidature ai Premi Oscar 2014, senza tuttavia vincere nemmeno un premio.
American Hustle (2013) Dvd/Blu-ray su Amazon
Christian Bale, che interpreta Irving Rosenfeld, indossa un Rolex Day Date
Il Rolex Oyster Perpetual Day Date debutta nel 1956. Disponibile unicamente in
platino o in oro 18K, era il primo orologio da polso a indicare la
data e il giorno della settimana per esteso all’interno di una
finestrella sul quadrante.
Il quadrante è il volto di un orologio Rolex, l’elemento che più di ogni altro conferisce a ogni segnatempo un’identità unica, assicurandone al contempo la leggibilità. I quadranti Rolex, dotati di indici in oro 18 ct. per prevenire l’annerimento, sono progettati e prodotti internamente, per lo più a mano, per garantirne l’assoluta perfezione.
Viene
creato,
esclusivamente per questo modello, il bracciale President, ancora oggi
riservato al Day Date e ad alcune versioni del Datejust per donna in
metalli preziosi. Il bracciale con
maglie a tre pezzi semicircolari è impreziosito dall'elegante chiusura
a scomparsa Crownclasp.Il quadrante è il volto di un orologio Rolex, l’elemento che più di ogni altro conferisce a ogni segnatempo un’identità unica, assicurandone al contempo la leggibilità. I quadranti Rolex, dotati di indici in oro 18 ct. per prevenire l’annerimento, sono progettati e prodotti internamente, per lo più a mano, per garantirne l’assoluta perfezione.
Il Day‑Date 40 è dotato di un movimento di nuova generazione, il calibro 3255, interamente sviluppato e prodotto da Rolex per garantire prestazioni superlative. Questo movimento meccanico a carica automatica, quintessenza della tecnologia Rolex e all’avanguardia dell’arte orologiera, trae enormi vantaggi dai suoi quattordici brevetti a livello di precisione, autonomia, resistenza agli urti e al magnetismo, comfort di utilizzo e affidabilità.

Se
il Day‑Date rappresenta per voi un sogno irrealizzabile, vi suggerisco
la versione della Bulova, ossia il Surveyor Day Date, disponibile sia
con cinturino in pelle e fibbia ardiglione sia con bracciale in metallo
e fibbia Deployante.
La
cassa in acciaio ha un diametro di 39 mm e uno spessore di 10 mm. Le
finiture disponibili sono oro giallo, acciaio una combinazione acciaio e
oro. Il peso è di 140 grammi per la versione con bracciale in metallo e
di 51 grammi per quella con cinturino in pelle. L'impermeabilità è di 3
bar.
Bulova Surveyor Day Date su Amazon
Louis C.K., che interpreta Stoddard Thorsen, indossa un Rolex GMT-Master
Nel 1954, Rolex introduce il primo GMT-Master, ref 6542,
al fine di fornire alla Pan-Am Airlines un cronografo in grado di
indicare un secondo fuso orario. Per i primi due anni, la caratteristica
lunetta blu/rosso era in bachelite, ma venne in seguito sostituita da
una in acciaio per aumentarne la resistenza. La corona risultava priva
di protezione.
Nei
cinque anni di produzione del ref 6542, sono stati impiegati diversi
calibri, ossia il 1036 (1954-1959), il 1065 (1957-1959) e il 1066
(1957-1959).
![]() |
GMT-Master ref. 6542 |
Nel 1959 viene introdotto il GMT-Master 1675,
caratterizzato dalla protezione della corona e dalla disponibilità di
entrambi i bracciali Oyster e Jubilee. Il primo calibro montato da
questo modello è il 1565, che verrà sostituito nel 1965 dal 1575. Si
passa da una frequenza di 18,000vph a una di 19,600vph. Nel 1971, il
calibro viene modificato per inserire la funzione di hacking.
Nel 1980, il GMT-Master ref.16750 monta il nuovo calibro 307, caratterizzato da una frequenza di 28,800vph e da un'impostazione più rapida della data.
![]() |
GMT-Master ref. 1675 |
Nel 1989 fa la sua comparsa il primo GMT-Master II, ossia il 16760,
in grado di indicare tre fusi orari. Il modello acquista il nomignolo
di ‘The Fat Lady' per l'aumento di spessore sia della cassa sia delle
protezioni. La versione 'Coke' esibisce una lunetta rossa/nera.
![]() |
GMT-Master II Coke 16760 |
Nel 1989, il GMT-Master ref.16750 viene sostituito dal 16700, in produzione fino al 2001. Contemporaneamente, il 16710
sostituisce l 'Fat Lady'. Entembe le nuove produzioni sono
caratterizzate da calibri, 3175 per il 16700 e 3185 per il 16710, con
doppio ponte a bilancieri. I bracciali disponibili erano Oyster e
Jubilee.
Il
GMT-Master ref.16710 è stato sottoposto, dal 1989 al 2007, a numerose
modifiche, le più importanti sono il passaggio dal quadrante al trizio
al quadrante Super-luminova, l'utilizzo dei ben più duraturi bracciali
Solid End Links (SEL), la disponibilità di tre lunette (blu/rossa,
nera/rossa e nera), il passagio dal calibro 3185 al 3186, dotato di una
spiarale del paracadute che offre una maggiore resistenza agli urti e
alle variazioni termiche.
![]() |
GMT-Master II ref.16750 |
Il GMT-Master II 116710LN
"Lunette Noir", in catalogo dal 2008 al 2019, è caratterizzato da una
corona Triplock, lunetta nera in ceramica, alette più voluminose,
bracciale con sistema Easy-link, indici numerici e lancette aumentate di
volume. Alcuni di questi fattori contribuiscono a rendere 116710LN più
voluminoso agli occhi di chi lo guarda, pur rimanendo un classico Rolex
da 40 mm.
![]() |
GMT-Master II 116710LN |
Rolex, insieme alla versione all steel, produce anche quella Stainless Steel & 18K Yellow Gold, ref.116713LN, e All Gold, ref.116718LN
![]() |
GMT-Master II ref.116713LN |
Nel 2013, Rolex produce una nuova versione del GMT-Master II 116710, ossia 116710BLNR. La nuova versione, battezzata Batman, è caratterizzata da una lunetta nera e blu (BLNR = Blue & Noir), oltre che da una lancetta blu.
![]() |
GMT-Master II 116710BLNR |
Nel 2014 viene inserito in catalogo il GMT-Master II 116719BLRO, in oro bianco e lunetta pepsi blu e rossa, che verrà sostituito nel 2019 dal 126719BLRO, sempre in oro bianco ma disponibile con quadrante blu o meteorite.
![]() |
GMT-Master II 126719BLRO |
Nel 2018 è disponibile il GMT-Master II 126710BLRO,
in acciaio inossidabile, lunetta pepsi, quadrante nero, nuovo bracciale
Jubilee (69200) e calibro 3285 con 70 ore di riserva di carica.
![]() |
GMT-Master II 126710BLRO |
Contemporaneamente, appare in catalogo la nuova versione Batman, ossia
il GMT-Master II 127610BLNR, anche questo modello con bracciale Jubilee.
![]() |
GMT-Master II 127610BLNR |
Modelli ricercatissimi sono i GMT-Master II ref.126711CHNR e 126715CHNR, per cui è stata utilizzata la speciale lega in oro rosa della Rolex, che risulta inattaccabile nel tempo.
![]() |
GMT-Master II ref.126711CHNR |
![]() |
GMT-Master II ref.126715CHNR |
Sempre nel 2018 entra in catalogo il Rolex GMT-Master II 116710LN, in acciaio inossidabile con rivestimento PVD, braccialetto Oyster e movimento A-ETA 2836, con riserva di carica di 40 ore e una frequenza di 28800bph.
![]() |
Rolex GMT-Master II 116710LN |
Nessun commento:
Posta un commento