Garbiñe Muguruza Blanco (Caracas, 8 ottobre 1993) è una tennista spagnola di origini venezuelane.
In carriera si è aggiudicata sette tornei WTA in singolare e cinque in doppio. Da singolarista, ha vinto due prove del Grande Slam, battendo Serena Williams agli Open di Francia 2016 e la sorella Venus Williams al Torneo di Wimbledon 2017.
Sempre nel 2017, è stata inoltre numero uno del ranking mondiale in
singolare per un totale di quattro settimane consecutive, prima di
cedere il posto a Simona Halep.(da wikipedia)
In queste foto vediamo l'atleta spagnola concedersi una vacanza a Ibiza
Al Crown Img Tennis Party di Melbourne del 13 gennaio 2019, Garbiñe Muguruza ha esibito un Rolex GMT Master II 18K Yellow Gold Automatic Black Dial.
Nel 1954, Rolex introduce il primo GMT-Master, ref 6542,
al fine di fornire alla Pan-Am Airlines un cronografo in grado di
indicare un secondo fuso orario. Per i primi due anni, la caratteristica
lunetta blu/rosso era in bachelite, ma venne in seguito sostituita da
una in acciaio per aumentarne la resistenza. La corona risultava priva
di protezione.
Nei
cinque anni di produzione del ref 6542, sono stati impiegati diversi
calibri, ossia il 1036 (1954-1959), il 1065 (1957-1959) e il 1066
(1957-1959).
![]() |
GMT-Master ref. 6542 |
Nel 1959 viene introdotto il GMT-Master 1675,
caratterizzato dalla protezione della corona e dalla disponibilità di
entrambi i bracciali Oyster e Jubilee. Il primo calibro montato da
questo modello è il 1565, che verrà sostituito nel 1965 dal 1575. Si
passa da una frequenza di 18,000vph a una di 19,600vph. Nel 1971, il
calibro viene modificato per inserire la funzione di hacking.
Nel 1980, il GMT-Master ref.16750 monta il nuovo calibro 307, caratterizzato da una frequenza di 28,800vph e da un'impostazione più rapida della data.
![]() |
GMT-Master ref. 1675 |
Nel 1989 fa la sua comparsa il primo GMT-Master II, ossia il 16760,
in grado di indicare tre fusi orari. Il modello acquista il nomignolo
di ‘The Fat Lady' per l'aumento di spessore sia della cassa sia delle
protezioni. La versione 'Coke' esibisce una lunetta rossa/nera.
![]() |
GMT-Master II Coke 16760 |
Nel 1989, il GMT-Master ref.16750 viene sostituito dal 16700, in produzione fino al 2001. Contemporaneamente, il 16710
sostituisce l 'Fat Lady'. Entembe le nuove produzioni sono
caratterizzate da calibri, 3175 per il 16700 e 3185 per il 16710, con
doppio ponte a bilancieri. I bracciali disponibili erano Oyster e
Jubilee.
Il
GMT-Master ref.16710 è stato sottoposto, dal 1989 al 2007, a numerose
modifiche, le più importanti sono il passaggio dal quadrante al trizio
al quadrante Super-luminova, l'utilizzo dei ben più duraturi bracciali
Solid End Links (SEL), la disponibilità di tre lunette (blu/rossa,
nera/rossa e nera), il passagio dal calibro 3185 al 3186, dotato di una
spiarale del paracadute che offre una maggiore resistenza agli urti e
alle variazioni termiche.
![]() |
GMT-Master II ref.16750 |
Il GMT-Master II 116710LN
"Lunette Noir", in catalogo dal 2008 al 2019, è caratterizzato da una
corona Triplock, lunetta nera in ceramica, alette più voluminose,
bracciale con sistema Easy-link, indici numerici e lancette aumentate di
volume. Alcuni di questi fattori contribuiscono a rendere 116710LN più
voluminoso agli occhi di chi lo guarda, pur rimanendo un classico Rolex
da 40 mm.
![]() |
GMT-Master II 116710LN |
Rolex, insieme alla versione all steel, produce anche quella Stainless Steel & 18K Yellow Gold, ref.116713LN, e All Gold, ref.116718LN
![]() |
GMT-Master II ref.116713LN |
Nel 2013, Rolex produce una nuova versione del GMT-Master II 116710, ossia 116710BLNR. La nuova versione, battezzata Batman, è caratterizzata da una lunetta nera e blu (BLNR = Blue & Noir), oltre che da una lancetta blu.
![]() |
GMT-Master II 116710BLNR |
Nel 2014 viene inserito in catalogo il GMT-Master II 116719BLRO, in oro bianco e lunetta pepsi blu e rossa, che verrà sostituito nel 2019 dal 126719BLRO, sempre in oro bianco ma disponibile con quadrante blu o meteorite.
![]() |
GMT-Master II 126719BLRO |
Nel 2018 è disponibile il GMT-Master II 126710BLRO,
in acciaio inossidabile, lunetta pepsi, quadrante nero, nuovo bracciale
Jubilee (69200) e calibro 3285 con 70 ore di riserva di carica.
![]() |
GMT-Master II 126710BLRO |
Contemporaneamente, appare in catalogo la nuova versione Batman, ossia
il GMT-Master II 127610BLNR, anche questo modello con bracciale Jubilee.
![]() |
GMT-Master II 127610BLNR |
Modelli ricercatissimi sono i GMT-Master II ref.126711CHNR e 126715CHNR, per cui è stata utilizzata la speciale lega in oro rosa della Rolex, che risulta inattaccabile nel tempo.
![]() |
GMT-Master II ref.126711CHNR |
![]() |
GMT-Master II ref.126715CHNR |
Sempre nel 2018 entra in catalogo il Rolex GMT-Master II 116710LN, in acciaio inossidabile con rivestimento PVD, braccialetto Oyster e movimento A-ETA 2836, con riserva di carica di 40 ore e una frequenza di 28800bph.
![]() |
Rolex GMT-Master II 116710LN |
Nessun commento:
Posta un commento